Angela Motta

Dermatologia

Indirizzo Studio: Via Nicola Fabrizi, 17 65121 Pescara
 P.le delle Belle Arti, 2 Roma
 Via Tiro a Segno, 23 Foggia

Tel:
Pesacara: 0854429587
Roma: 063227423
Foggia: 0881617672

VISITA DERMATOLOGICA

La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. Il dermatologo accerta la natura di sintomi come anomalie riscontrate come presenza di eruzioni cutanee di vario tipo; presenza di pomfi e/o angioedemi accompagnati o meno da dolore; prurito persistente; cambiamento del colore e della consistenza della pelle.

A COSA SERVE

La visita dermatologica è utile per diagnosticare e trattare le patologie cutanee (eczema, dermatite, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine, disturbi degli annessi cutanei) o per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia cutanea già diagnosticata.

COME SI SVOLGE

Nella prima parte della visita il dermatologo eseguirà l’anamnesi del paziente, raccogliendo quindi tutte le informazioni riguardanti la storia e lo stile di vita del paziente (alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, altri casi in famiglia di patologie dermatologiche, eventuale assunzione di farmaci) e la patologia (comparsa e durata della manifestazione, caratteristiche dei sintomi). Nella seconda parte della visita il medico specialista passerà a esaminare le manifestazioni cutanee che hanno spinto il paziente a sottoporsi alla visita.

In caso di dubbio nel formulare la diagnosi il dermatologo potrà richiedere la sottoposizione del paziente a esami strumentali – come test allergologici, tampone cutaneo e biopsia cutanea – e/o del sangue.

NORME DI PREPARAZIONE

Per sottoporsi a questo tipo di visita non sono previste norme di preparazione. Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante e altri esami inerenti precedentemente effettuati; eventuali esami del sangue recenti, anche se eseguiti per altri motivi; una nota del nome degli eventuali farmaci assunti quotidianamente.

EPILAZIONE LASER ALESSANDRITE

La depilazione Laser è una metodica ormai consolidata che permette di ottenere una riduzione permanente dei peli superflui.

COME FUNZIONA

L’energia laser viene assorbita dalla melanina presente all’interno del follicolo pilifero e viene trasformata in calore così da causare un danno al follicolo stesso.

L’esperienza accumulata negli anni, ha portato a sviluppare apparecchiature laser medicali in grado di ottimizzare i risultati minimizzando gli effetti collaterali.

Il laser ad alessandrite ha un lunghezza d’onda di 755 nm che permette un adeguato assorbimento della luce da parte della melanina e una durata dell’impulso impostata in modo tale che il calore prodotto dal laser rimanga confinato al follicolo pilifero senza danneggiare i tessuti circostanti. Inoltre, un innovativo sistema di raffreddamento basato sull’uso di un criogeno, consente di raffreddare la pelle durante il trattamento riducendo la sensazione di fastidio e soprattutto minimizzando il rischio di effetti collaterali.

A COSA SERVE

L’epilazione laser è indicata non solo per chi vuole risolvere in maniera definitiva il problema estetico dell’eccesso di peli superflui, ma anche in una serie di condizioni patologiche quali l’irsutismo (dovuto a disordini ormonali o metabolici), le forme di follicoliti recidivanti e come prevenzione delle recidive da cisti pilonidali.

QUANTO DURA IL TRATTAMENTO

Fatta eccezione per i problemi di irsutismo che necessitano talora di tempi più lunghi, normalmente un trattamento laser si articola in 6/8 sedute che permettono di ottenre una riduzione definitiva che può variare dal 70 al 90% dei peli. Poiché il trattamento deve essere eseguito quando il pelo è in fase di crescita ( anagen), solitamente l’intervallo tra una seduta e l’altra è di circa 5 – 6 settimane per il viso e di circa 2 mesi per le altre aree del corpo.

Tendenzialmente questo intervallo può allungarsi ulteriormente con il proseguire delle sedute.

ALTRI TRATTAMENTI LASER